Cos’è un modello? Abbiamo diverse definizioni, ad esempio un modello da riprodurre, da attingere o da replicare (il Tempietto del Bramante, modello rinascimentale); un oggetto tridimensionale (plastico o 3D) o modello decisionale...
sabato 12 dicembre 2020
giovedì 3 dicembre 2020
[6.0] Dato, Informazione: Spreadsheet e Database • Appunti
Iniziamo con una premessa: “dato” e “informazione” non sono sinonimi. Il dato, definibile come qualsiasi cosa memorizzata, diviene informazione soltanto quando è organizzata e presentata in modo significativo, ordinato e...
giovedì 26 novembre 2020
[5.0] Pillole di pensiero: Grasshopper e il parametrico
Questo post è da considerare come steam of consciousness relativo a considerazioni varie sulla modellazione parametrica.lezione su Grasshopper, tenuta da Gaetano De Francesco durante il corso di CAAD2021Il modellare parametrico...
lunedì 9 novembre 2020
[4.0] Vettori e Layer • Appunti
VETTORIALE vs. RASTERSi inizia a passare a un nuovo sistema di rappresentazione delle immagini: dal sistema raster (quello classico, basato sui pixel) si passa al mondo vettoriale. Si ragiona per descrizione di elementi...
sabato 31 ottobre 2020
[3.0] Evoluzione del Computer - Raster - Schermi • Appunti
COMPUTERLa parola "computer" nasce nel 1613, riferendosi a persone che si dedicano di calcoli e computazioni. La vera nascita di quelli che consideriamo i computer "moderni" parte nel 1935 con Zuse, che inventa lo Z1, che...
domenica 18 ottobre 2020
[2.1] "La Via dei Simboli" • commento
Questo post si basa sull’articolo di Antonino Saggio “La via dei simboli” del 15 dicembre 2000 (link)Monumentalità e simboli: concetti che spesso possono risultare scontati, forse sottovalutati, ma sempre al centro del dibattito...
mercoledì 14 ottobre 2020
[1] La Rivoluzione Informatica · Appunti
DATO, INFORMAZIONE, CONVENZIONI, MODELLI (punto e ovale)Prendiamo un foglio e disegnamoci un punto con una matita. Ci poniamo una domanda:... quanto è grande il punto? Ci viene chiesto, sostanzialmente, di fornire...